Canali Minisiti ECM

Segmento anteriore dell’occhio in pazienti diabetici: pubblicati risultati su Clinical Opthalmology

Diabetologia Medical Information Dottnet | 20/06/2012 13:40

Un recente articolo apparso sulla rivista scientifica Clinical Opthalmology ha riportato i risultati di uno studio prospetticoper esaminare il segmento anteriore dell'occhio in pazienti affetti da diabete mellito.
Sono stati esaminati i segmenti anteriori degli occhi di 181 pazienti affetti da diabete mellito. La componente più comune riportata è stata trovare nelle palpebre verruche, seguiti da poliosi e chalazione, e, nella congiuntiva, tortuosi vasi congiuntivali (36,50%), pterigio (14,92%) e pinguecola (14,37%).

La sensibilità corneale è risultata ridotta in 25 (13,80%) pazienti. Atrofia Iris la patologia più comune dell'iride. La dilatazione della pupilla è stata ritardata in 34 (18,79%) pazienti. La cataratta riscontrata in 119 (65,75%) casi. Quarantuno (22,65%) soggetti hanno avuto pressione intraoculare superiore a 21 mmHg.
I medici di base e gli altri operatori sanitari che sono prima in contatto con i pazienti hanno necessità di familiarizzare con le caratteristiche del segmento anteriore del diabete mellito e di adottare le misure necessarie.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ti potrebbero interessare

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing